Camping Piani di Clodia
4.3 Ottimo(178 Valutazioni)
-
-
Si prega di selezionare il giorno di arrivo.
Ricerca rapida
Mostra tutti i 66 campeggi3.6 Buono(15 Valutazioni)
I proprietari di cani troveranno numerosi sentieri per passeggiate ed escursioni sul lago di Garda. Sulla sponda nord, il paesaggio alpino invita inoltre all'arrampicata e alla mountain bike. Scendendo verso sud diventa invece sempre più urbano. Qui è possibile effettuare escursioni a Verona e Venezia.
La sponda settentrionale del lago è senza dubbio un paradiso escursionistico per proprietari e cani. Le Prealpi invitano a girare il Garda Trentino su sentieri escursionistici di diversi livelli. Le proposte spaziano da rilassanti passeggiate con vista sull'acqua a ripidi sentieri nelle Dolomiti. Sui sentieri si possono visitare antichi monasteri, osterie rustiche e cappelle.
I centri storici di Sirmione, Malcesine e Riva del Garda si distinguono per le antiche facciate, le chiese e le vie del passeggio. In estate, la riva del lago può essere molto frequentata, quindi i centri non sono adatti per una passeggiata. I proprietari di cani con i loro animali dovrebbero prediligere la mattina presto o la primavera per una passeggiata in città. Nei piccoli mercati settimanali è facile che il vostro fedele compagno riceva qualche bocconcino e davanti alle gelaterie le ciotole d'acqua aspettano gli amici a quattro zampe assetati. Le escursioni a Venezia e Verona sono belle, ma meno adatte ai proprietari di cani. In un campeggio con dog sitter il cane può godersi anche un giorno senza padrone.
Sirmione è un luogo particolarmente bello per le visite turistiche. La storica città termale non è famosa solo per le sue sorgenti termali, ma anche per la casa di Maria Callas, che si trova in un piccolo parco e può essere visitata. Meritano una visita anche le rovine delle grotte di Catullo.
Sul lago di Garda e dintorni non c'è solo un fascino mediterraneo, ma anche un ambiente di lusso. Si possono noleggiare barche a motore, ci sono raduni di auto d'epoca e mercatini dell'antiquariato e i più bei campi da golf d'Europa. Alcuni, come il campo da golf a 36 buche Chervò San Vigilio nell'entroterra collinare di Sirmione, permettono di portare i cani.
In molti eventi sul lago di Garda non solo i proprietari di cani, ma anche gli amici a quattro zampe si divertono.
Le Prealpi invitano a fare escursioni a piedi, l'acqua a fare il bagno e i vigneti della zona circostante a fare delle gite: il lago più grande d'Italia è un paradiso paesaggistico e ideale per vacanze con i cani. Anche l'offerta per il campeggio con i cani sul lago di Garda è variegata. Camping particolarmente adatti ai cani offrono dog sitting o addirittura il pronto soccorso veterinario per agli amici a quattro zampe. Docce per cani e corsi di agility sono caratteristiche standard di un campeggio per cani sul lago di Garda.
Quanti campeggi ci sono?
Quali sono i tre migliori campeggi?
Quali sono le tre principali caratteristiche dei campeggi?